Ferdinando Chillà (presidente dell’Ordine dei Geometri di Catanzaro) convalida progetti senza accertarne la reale esistenza 01/04/2025 E’ notizia di questi giorni che il Presidente dell’Ordine dei Geometri di Catanzaro FERDINANDO CHILLA’ (in foto) chiamato in qualità di perito dell'organo di mediazione, ha attribuito cifre e parcelle a favore del suo collega, geometra DAMIANO ERMOCIDA (senza però aver accertato l’effettiva e reale esistenza dei lavori dichiarati da quest’ultimo).
Tutto ebbe inizio quando il geometra DAMIANO ERMOCIDA residente a Badolato, iniziò una causa contro una nota azienda di Badolato.
Infatti il geometra ERMOCIDA (assistito dall’avv. Alessandro de Munda del foro di Catanzaro) presentava al giudice un ricorso nel quale a pag. n. 15 si legge che avrebbe “progettato” per conto di quell’azienda i seguenti lavori con tanto di prezzario allegato:
1)-Campi calcetto………………………………………………………..Euro 1.785,81 2)-Mappatura terreni Web…………………………………………….Euro 5.000.00 3)-Pavimentazione percorso villa…………………………………………Euro 440,37 4)-Codice stalla cavalli……………………………………………………Euro 600.00 5)-Ordinanze (gabbioni e pozzi)……………………………………….Euro 15.000.00 6)-Ordinanza (piscina)…………………………………………….…….Euro 7.500.00 7)-Tari e Tares Comune di Badolato……………………………….Euro 500.00 8)-Trattativa sig. Spagnolo……………………………………………….Euro 500.00 9)-Trattativa permuta comune Settingiano……………………..……….Euro 9.491.00 10)-Progettazione box auto…………………………………………….….Euro 959.82 11)-Successioni……………………………………………………….....Euro 2.500.00 12)-Progettazioen cappella mausoleo…………………………….……..Euro 4.486.63 13)-Trattatva ed assistenza compravendita Guzzo Mete………………..Euro 1.000.00 14)-Amministrazione Provinciale di Catanzaro………………………..Euro 500.00 15)-Preventivo rilievi muri di cinta……………………………….…….Euro 2.830.14 16)-Ritiro copia conforme successione…………………………………....Euro 348.00 17)-Piantagione bambù su terreni in Settingiano………………….…….Euro 1.500.00 Totale 50.452.14. Al contrario i legali nominati dall’azienda, contestavano al geometra i seguenti punti: A)-La parcella presentata dal Geometra DAMIANO ERMOCIDA è indubitabilmente esosa (come prova il fatto che è fuori dal tariffario di categoria). B)-Tranne i punti 4-5-6 (per i quali il geometra è già stato pagato) tutti gli altri lavori che il geometra DAMIANO ERMOCIDA dichiara di aver progettato, NON sono mai stati commissionati dall’azienda, come dimostra il fatto che il geometra NON ha mai avuto il mandato progettuale, come pure NON ha mai presentatato e quindi avuto l'autorizzazione firmata del preventivo di spesa di codesti fantomatici progetti (documenti la cui presentazione al committente è invece obbligatoria per legge) e la cui inesistenza già di per se smentisce le dichiarazioni del geometra DAMIANO ERMOCIDA (il quale tra l’altro NON rientra nella categoria dei geometri laureati).
Irregolarità confermate infatti dalla relazione presentata dai tecnici ingaggiati dall’azienda, i quali hanno confermato che i “progetti” dichiarati dal geometra DAMIANO ERMOCIDA, sono privi degli essenziali elementi probatori, quali la firma del committente, e l’accettazione di preventivo (requisiti obbligatori per legge).
Nella relazione presentata dal geometra FERDINANDO CHILLA’ (CTU del Tribunale di Catanzaro), si leggono infatti due importanti punti a favore dell’azienda chiamata in causa dal geometra DAMIANO ERMOCIDA.
1)- la parcella dichiarata dal geom. DAMIANO ERMOCIDA di euro 50.000.00 è stata sbugiardata dall’associazione dell’Ordine dei geometri di Catanzaro, dato che tale cifra è stata ridotta a euro 38.000.00 (il che è la prova provata che la parcella del geom. DAMIANO ERMOCIDA era gonfiata, e quindi non conforme al tabellario di categoria).
2)-Tuttavia anche codeste 38.000.00 non sono mai state giustificate dalla relazione del CTU FERDINANDO CHILLA’, la quale è stata scritta senza che costui accertasse l’effettivo mandato del committente, la firma di accettazione del preventivo, nonché l’effettiva realizzazione degli stessi lavori.
Insomma numeri, cifre, e dati, totalmente campate per aria!
In pratica se il geometra DAMIANO ERMOCIDA avesse dichiarato di aver progettato la torre EIFFEL, il CTU FERDINANDO CHILLA’ (Presidente dell’Ordine dei Geometri di Catanzaro) avrebbe quantificato le eventuali spese di progettazione della torre EIFFEL, senza però accertare se vi sia stata o meno l’effettiva committenza, e l’effettivo lavoro di progettazione.
In conclusione i geometri DAMIANO ERMOCIDA e FERDINANDO CHILL'A (quest'ultimo Presidente dei Geometri di Catanzaro, nonchè CTU del Tribunale di Catanzaro) hanno violato la deontologia professionale.
Infatti il codice deontologico, è il codice di comportamento generalmente avente efficacia normativa, a cui il professionista deve attenersi nell'esercizio della sua professione, e si basa sull'etica e sulla morale.
Fonte: atti di causa.